PRESENTAZIONE

Erasmus+ KA120-SCH – Settore Scuola

Erasmus+ all’Alberini: Un Viaggio Condiviso verso l’Europa

Il nostro Istituto si apre all’Europa attraverso il programma Erasmus+, offrendo esperienze formative di mobilità per studenti e personale. Con l’Accreditamento pluriennale Erasmus+ (KA120-SCH) e l’azione KA121-SCH, garantiamo attività strutturate, sostenibili e internazionali, valorizzando competenze linguistiche, digitali e interculturali. L’Accreditamento rappresenta per noi una straordinaria opportunità per avviare una strategia di internazionalizzazione strutturale, volta a migliorare la qualità dell’offerta formativa e favorire lo sviluppo delle competenze chiave.

L’accreditamento, quale riconoscimento pluriennale, consente alle scuole di accedere in modo stabile a finanziamenti Erasmus+, perseguendo gli obiettivi del Piano presentato.

Ogni anno l’Istituto presenterà richiesta di finanziamento KA121-SCH per la mobilità di studenti e staff.

Per gli studenti potranno essere realizzate:

       Mobilità individuali o di gruppo di breve periodo

       Mobilità individuali di lungo periodo

 

  per lo staff potranno essere realizzati:

       Job-shadowing

       Corsi strutturati di formazione

       Incarichi didattici e scambi metodologici,

Queste esperienze consentono di crescere nelle competenze linguistiche, nel CLIL, nelle metodologie innovative, nelle soft skills (autonomia, responsabilità, lavoro di gruppo) e nella cittadinanza attiva europea.

“Il valore dell’accreditamento è la sua continuità”

 

 

Presentazione

Cos’è l’Accreditamento Erasmus+ ?

L’Accreditamento Erasmus+ è un riconoscimento europeo che permette a una scuola di entrare stabilmente nella rete Erasmus fino al 2027.

Non si tratta di un progetto singolo, ma di un piano strategico pluriennale: la scuola dimostra di avere una visione chiara su come sviluppare internazionalizzazione, innovazione didattica, inclusione e cittadinanza europea.


 link: Erasmusplus.it e Indire.

periodo accreditamento

2024 - 2027

 

azione

KA120 SCH

accreditamento

finanziamenti annuali

KA121 SCH

mobilità studenti e staff

 


Obiettivi del nostro Piano Erasmus

 

  1. 🌍 Internazionalizzazione – Aprire la scuola al contesto europeo.
  2. 💻 Innovazione digitale – Potenziare didattica e metodologie CLIL.
  3. 🤝 inclusione e cittadinanza europea - collaborazione e lavoro di squadra senza confini
  4. 🌱 Sostenibilità – Educare a comportamenti ecologici e responsabili.