MOBILITA' IN GRECIA
MOBILITA’ INDIVIDUALE DI LUNGO PERIODO IN GRECIA
Erasmus+ a Chania, Creta 26 maggio - 26 giugno 2025
Dal 26 maggio al 26 giugno 2024, due studenti delle classi quarte del nostro Istituto hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza di mobilità Erasmus PRO a Chania, Creta. Accompagnati dai docenti tutor, i ragazzi hanno preso parte a un percorso formativo di 30 giorni che ha unito apprendimento professionale, crescita personale e scoperta culturale.
Gli studenti, inseriti in diverse strutture del territorio, hanno svolto attività di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), confrontandosi con nuove realtà lavorative e mettendo alla prova le competenze acquisite a scuola. I responsabili aziendali hanno espresso grande apprezzamento per l’impegno e la professionalità dimostrata dai ragazzi, manifestando l’interesse ad accoglierli nuovamente in futuro, magari per periodi ancora più lunghi. Parallelamente, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di frequentare il CIHEAM – Mediterranean Agronomic Institute of Chania (IAMC), prendendo parte a workshop, lezioni ed e attività che hanno arricchito ulteriormente il loro bagaglio di conoscenze nel settore agricolo e agroalimentare, con un’attenzione particolare all’innovazione e alla sostenibilità. Un’esperienza Erasmus non è soltanto un periodo di studio o di lavoro all’estero, ma una vera e propria palestra di vita. Stare lontani da casa per un mese ha permesso agli studenti di diventare più autonomi e intraprendenti, imparando a gestire la quotidianità e le piccole difficoltà con spirito di iniziativa. La costante necessità di comunicare in inglese, insieme al confronto con altre lingue e culture, ha contribuito a rafforzare le competenze linguistiche, mentre la convivenza con coetanei provenienti da tutta Europa ha favorito la nascita di legami e collaborazioni in un contesto multiculturale. Non meno importante è l’arricchimento personale: conoscere nuove tradizioni, scoprire cibi diversi, aprirsi a modi di vivere lontani dal proprio, ha ampliato le prospettive dei ragazzi, stimolandoli a guardare il mondo con occhi più curiosi e aperti. Tutti questi aspetti, intrecciati con l’esperienza professionale svolta nelle aziende ospitanti, hanno reso l’Erasmus PRO un’occasione unica e indimenticabile, capace di lasciare un segno profondo nella crescita di ciascun partecipante.
Un’opportunità preziosa di crescita formativa e personale, che non si esaurisce nel tempo della mobilità ma continua a vivere nelle competenze acquisite, nelle relazioni costruite e nelle nuove prospettive che i ragazzi porteranno con sé.