MOBILITA' IN TURCHIA
Mobilità Erasmus+ in Turchia: un arcobaleno di cultura e musica per il progetto KA210 SCH EWCORA
Dal 7 all’12 aprile, studenti e docenti delle scuole partner del progetto Erasmus+ EWCORA (Spagna, Macedonia del Nord e Grecia) hanno partecipato alla prima mobilità internazionale presso la città di Eskipazar e Safranbolu, in Turchia. La settimana ha previsto un programma articolato, finalizzato alla promozione della collaborazione internazionale, all’approfondimento dei valori UNESCO e alla valorizzazione del patrimonio culturale locale.
La mobilità si è aperta con una cerimonia di benvenuto presso l’Eskipazar Çok Programlı Anadolu Lisesi, durante la quale gli studenti della scuola primaria hanno presentato una danza popolare turca. Le delegazioni hanno successivamente visitato il liceo e incontrato il Direttore dell’Istruzione Nazionale del distretto di Eskipazar e il Sindaco, consolidando le relazioni istituzionali e favorendo il dialogo tra enti educativi locali e partner internazionali.
Gli studenti hanno avuto l’opportunità di allestire stand culturali per presentare i rispettivi paesi e le città UNESCO di riferimento. Presso il Centro giovanile di Eskipazar, i partecipanti hanno partecipato a sessioni pratiche su tiro con l’arco, arte tradizionale Ebru e pittura su pietra, approfondendo aspetti del patrimonio culturale turco. Una visita all’antica città di Hadrianopolis ha arricchito la conoscenza storica e archeologica dei partecipanti.
La mobilità ha incluso incontri istituzionali significativi, tra cui la visita a Nevzat Akbaş, Direttore provinciale dell’Istruzione Nazionale di Karabük. Successivamente, il gruppo ha effettuato una visita guidata della città di Safranbolu, patrimonio mondiale UNESCO, osservando l’architettura ottomana e approfondendo le tradizioni locali. Il programma ha inoltre previsto attività pratiche di marbling art (Ebru) e stone painting, oltre a momenti di scoperta del mercato pubblico locale.
Gli studenti e i docenti hanno preso parte alle prove e alla presentazione dell’Oratorio, progetto musicale centrale della mobilità, culminando in una performance finale che ha unito le delegazioni dei diversi paesi partner. La cerimonia di chiusura e la consegna dei certificati hanno rappresentato il riconoscimento ufficiale dell’impegno e della partecipazione di tutti i membri del progetto.
La mobilità in Turchia ha dimostrato come la collaborazione europea possa trasformarsi in un’esperienza di crescita personale e collettiva. Tra danze, musica, tradizioni artigiane e dialogo interculturale, studenti e insegnanti hanno davvero incarnato il motto di EWCORA: tanti colori diversi che insieme compongono un arcobaleno.