MOBILITÀ IN FRANCIA

Progetto Erasmus+ KA122 VET EuSIGHT “EuSIGHT: European Students and Staff in enoGastronomy, Hospitality and Tourism”

SHORT MOBILITY IN FRANCIA - BORDEAUX 

FRANCIA1

Dal 24 maggio al 25 giugno 2025, 20 studenti del nostro Istituto, provenienti dagli indirizzi sala, cucina e accoglienza turistica, hanno partecipato a un’esperienza formativa nell’ambito del programma Erasmus+ KA122 VET. Per trenta giorni, i ragazzi hanno svolto un tirocinio professionale a Bordeaux, in Francia, presso rinomati hotel e ristoranti della città.

Gli studenti hanno lavorato in strutture di prestigio come l’Hôtel Churchill, l’Hôtel Le Provençal, l’Hôtel Mer & Golf e in ristoranti di eccellenza quali Palatino, Osteria da Luigi, Nama, La Tradizione e altri locali storici della città. Le attività hanno spaziato dalle esperienze in cucina alla gestione della sala, fino alle attività di accoglienza turistica, permettendo a ciascun partecipante di mettere in pratica le competenze acquisite a scuola in contesti reali e multiculturali. Nei primi quindici giorni, i ragazzi sono stati seguiti da tre tutor dell’Istituto, che hanno garantito supporto organizzativo e didattico. Nella seconda parte del soggiorno, altri tre tutor hanno preso il loro posto, assicurando continuità e sostegno per tutta la durata della mobilità. La presenza dei docenti ha favorito non solo la riuscita del percorso formativo, ma anche la crescita personale e l’inserimento dei ragazzi in un contesto internazionale.

Un’esperienza oltre la scuola

Il soggiorno a Bordeaux ha rappresentato molto più di un tirocinio: è stato un vero percorso di crescita personale. Gli studenti hanno avuto occasione infatti di migliorare le proprie competenze linguistiche, in francese e in inglese; accrescere autonomia e spirito di adattamento nella vita quotidiana;sviluppare soft skills fondamentali come collaborazione, problem solving e capacità relazionali; scoprire la cultura e il patrimonio della città, visitando luoghi iconici come la Cité du Vin, la Cattedrale di Saint-André, il suggestivo Miroir d’eau, oltre a escursioni verso la costa di Arcachon.

Il progetto, realizzato con il supporto del partner locale NormandieGo! Nouvelle AquitaineGo, ha garantito un coordinamento costante e un favorito un contesto stimolante per gli studenti, che si sono distinti per professionalità, impegno e motivazione.

L’esperienza di Bordeaux è stata per i nostri ragazzi un investimento prezioso: un’occasione per crescere professionalmente e personalmente, acquisendo competenze spendibili nel mondo del lavoro e sviluppando un autentico spirito europeo.

L’Istituto ringrazia i tutor accompagnatori, i partner francesi e tutti coloro che hanno reso possibile questa mobilità, sottolineando l’importanza di percorsi Erasmus+ come strumenti concreti per formare cittadini e professionisti capaci di affrontare con successo le sfide del futuro.

FRANCIA2