KA210 SCHOOL - EWCORA
EWCORA – «We Are the Colours of the Rainbow»: Un Progetto Erasmus+ che unisce Cultura, Digitale e Inclusione
Un arcobaleno di culture, lingue ed esperienze: questo è lo spirito di EWCORA – “We Are the Colours of the Rainbow”, il nuovo progetto Erasmus+ che nei prossimi due anni coinvolgerà studenti, docenti e organizzazioni di cinque paesi europei.
Un partenariato internazionale
Alla guida del progetto troviamo la San Juan & San Pablo Foundation di Spagna, scuola con oltre mezzo secolo di esperienza nell’inclusione e nella valorizzazione dei valori civici. Accanto a lei:
- la scuola di Eskipazar in Turchia, radicata nel territorio dal 1953 e impegnata nella formazione scientifica e nella tutela dei diritti umani,
- il First EPAL Sykeon di Salonicco (Grecia), istituto tecnico-professionale che prepara i giovani alle sfide del XXI secolo,
- la ONG Perpetuum della Nord Macedonia, che accompagna i ragazzi nello sviluppo personale e sociale attraverso l’educazione non formale,
- e il nostro Istituto “Massimo Alberini” per l’Italia.
Cinque realtà diverse, unite da un filo comune: l’Europa come spazio di collaborazione e crescita condivisa. Finanziato dal programma Erasmus+ KA210 SCH – partenariato su piccola scala, EWCORA prenderà vita dal 1° novembre 2024 al 31 ottobre 2026. Saranno 24 mesi intensi, durante i quali studenti e docenti lavoreranno insieme su tre assi portanti:
-
Patrimonio culturale,
-
Competenze digitali,
-
Identità, cittadinanza e valori europei.
Gli obiettivi: più lingue, più inclusione, più Europa
Il progetto non si limita a buone intenzioni: ha obiettivi misurabili e ambiziosi, quali la crescita della consapevolezza sui valori e la diversità europea, garantire opportunità di apprendimento inclusive, soprattutto agli studenti svantaggiati, il potenziamento delle competenze linguistiche dei partecipanti e permettere a studenti e insegnanti di ad affrontare sfide globali come digitalizzazione, globalizzazione e cambiamento climatico.
Alla fine del percorso, i partner si aspettano risultati concreti: più consapevolezza culturale, più coesione sociale, più competenze digitali e linguistiche e un impegno rinnovato verso la sostenibilità ambientale. Cuore pulsante del progetto saranno le Blended Mobilities, scambi che uniscono esperienze in presenza e virtuali. Workshop, laboratori creativi e collaborazioni online daranno vita a un apprendimento dinamico, arricchito dalle nuove tecnologie e dalle interazioni tra studenti di paesi diversi.
EWCORA rappresenta un’opportunità per costruire ponti interculturali, sviluppare competenze digitali e linguistiche, promuovere valori europei e sostenere l’inclusione. Il titolo – “We Are the Colours of the Rainbow” – richiama la diversità come risorsa preziosa: ogni colore dell’arcobaleno è unico, ma solo insieme si compone un quadro armonioso e vibrante.